




























|
 |
Domenica, 9 ottobre 2016 |
 |
50 |
 |
 |
Ciao Andrej,
sono da molti anni un grande fan dei tuoi racconti, ed in passato ho anche inviato commenti e complimenti, per la ricerca storica, culturale, degli ambienti in cui si svolgono, per i contenuti, per la visione romantica dell'amore e del sesso. Per me in particolare, perché la grande storia d'amore l'ho vissuta, ed è durata 30 anni, e so che quei sentimenti, quel trasposto, quell'erotismo carico di altruismo e di dedizione all'altro esistono davvero.
Grazie ancora per le emozioni che mi hai dato, a volte mi sono ritrovato pienamente in qualche situazione descritta.
Ora però vedo che da anni il sito non viene più aggiornato e mi sono preoccupato, perché sei stato come un amico virtuale, che non conosco e di cui ascolto i racconti.
Un abbraccio
Giampaolo
|
 |
 |
 |
 |
 |
Lunedì, 8 augosto 2016 |
 |
49 |
 |
 |
Caro, venerato Andrej,
I Suoi racconti sono appoggio ed elisire per la mia vecchiaia. Non mi stanco di leggerli e rileggerli. Sono abbastanza familiarizzato con la così detta cultura, sono anch'io autore di molti libri, ma i suoi racconti mi regalono qualcosa d'unico, introvabile altrove. Li immagino tutti in un grande, grosso libro, che sarebbe quasi la Bibbia (stampati davvero su "papier bible"), il manuale di sagezza per quelli che sono usciti come noi dalla mano della natura. Conosco tanta letteratura ispirata - con più o meno arte - dal nostro destino eccezionale, ma ciò che offre Lei con i suoi racconti è incomparabile, inconfondibile.
Credo che moltissimi vi abbiano trovato una ragione di vivere e sopportare i disagi della nostra condizione umana.
La prego, non si senta in dovere di rispondermi o di ringraziarmi per questi pensieri. Quando la leggo mi sento già ringraziato. Possano i
giovanni di oggi, con il loro così inquietante modo di pensare, trovare il cammino verso la dolce e generosa saggezza dei suoi affascinanti racconti.
Con devozione,
George Balan, St. Peter, Germania. |
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 29 maggio 2016 |
 |
48 |
 |
 |
Caro, unico Andrej,
Il suo contributo all'appoggio morale del "popolo gay", sia giovane come vecchio, è enorme. La parte letteraria unita a quella informativa formano un "vademecum" in grado di accompagnare durante una vita intera l'animo bisognoso di nutrimento spirituale. Sì, spirituale, perché anche quando Lei scende nelle profondità, da molti temute, dell'erotismo, lo fa in un modo edificante, suscettibile di rafforzare moralmente il lettore, rendendolo capace di vivere la sua alterità in modo nobile. Andando con un sorriso all'incontro delle debolezze umane, Lei compie una vera opera d'educazione, di cui la gioventù d'oggi ha tanto bisogno.
Sono un uomo in un'età importante (forse non lontano da Lei), impregnato di cultura, e nondimeno trovo nelle sua generosa visione umanistica, riconoscibile anche nel più semplice racconto, una fonte preziosisima di vera saggezza. È stupendo scoprire la conseguenza con cui questo filo conduttore attraversa tutta la sua opera, lasciando un eco profondo e durevole in chi sa leggere con la mente e con il cuore.
Da quando ho scoperto la Sua opera mi sento rinnovato e quasi felice. Grazie, Andrei, con la speranza che queste modeste righe La raggiungano.
George Balan, St. Peter, Germania. |
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 02 dicembre 2012 |
 |
47 |
 |
 |
Ho finito da qualche settimana di leggere le tue... "storie", come le chiami tu, tutte e 166 e posso dirti che sono una più bella dell'altra, una per l'erotismo dei personaggi, una per la dolcezza e simpatia dei personaggi, quasi tutte per la trama e per il tuo bellissimo modo di scrivere, per la tua capacità di entrare nel dettaglio di storie sia a sfondo storico (non facile) che di ambientazione di pura fantasia, anche più difficile, riuscendo sempre a farle diventare belle e "reali", ma tutte con protagonista, l'amore non solo bellissimo tra i protagonisti, ma anche quello verso tutti, che rendono le tue storie meritevoli di essere lette da un più variegato pubblico, complimenti.
Non mi chiedere di dirti la mia opinione per i singoli racconti, ora sarebbe troppo difficile, dovrei ricominciare a leggere tutte le storie, e tra non molto magari lo farò.
Però toglimi una curiosità che avevo già notato tempo fa, nel primo scaffale il tuo racconto "Nunc Dimittis" lo presenti come tuo "secondo raccondo gay", forse non sono stato sufficientemente attento, ma dov'è il tuo "primo racconto"? Mi piacerebbe molto poterlo leggere.
Un caro saluto
gigi
|
 |
 |
 |
 |
 |
Sabato, 9 agosto 2008 |
 |
39 |
 |
 |
Caro Andrej
i tuoi racconti sono un balsamo e una droga, ma di quelle che fanno bene. Se uno vi si lascia andare, finisce per stare alla lettura praticamente sempre, e tralascia di vivere la sua vita di tutti i giorni. Questo succede a me, ma chissà a quanti altri...
Sei un personaggio speciale, per quello che scrivi, per come scrivi e soprattutto per *come* sei. Sei uno che senza chiedere nulla in cambio fa dono al mondo di qualcosa in grado di renderci migliori, oltre che - qua e là - di farci ridere, di commuoverci e anche... di eccitarci, perché no.
Grazie di cuore
Fabio
|
 |
 |
 |
 |
 |
Lunedì, 7 luglio 2008 |
 |
38 |
 |
 |
Caro Andrej,
sono estimatore del tuo sito da lunga data, almeno 4 anni.
Mi piace la varietà di argomenti culturali che vi sono contenuti, oltre alle tematiche gay trattate a livelli di eccellenza: ad esempio mi ha entusiasmato la dettagliata raccolta delle uova di Fabergé.
In quanto ai tuoi racconti, ho già avuto modo in passato di esprimerti la mia ammirazione per la tua opera di scrittore, ti avevo inviato a suo tempo un'email cui tu hai dato risposta con molto garbo.
Mi piace lo stile della tua scrittura, naturale, scorrevole, con un'ottima sceneggiatura dei dialoghi, rendere un dialogo fluido e verosimile è spesso difficile, gli autori strapagati delle nostre fiction televisive spesso non lo sanno fare, ne risultano didascalie improbabili nel parlato.
E poi l'attenzione alla ricostruzione dell'ambiente e dell'epoca, degli usi ed abitudini, l'aderenza anche nella creazione di fantasia ad un contesto storico preciso, sei davvero grande.
Ne ho letti ormai tantissimi, almeno un'ottantina, mi hanno appassionato alcuni storici e quelli fantasy, ed anche quelli in cui affronti dettagliatamente situazioni particolari, l'amore dei sacerdoti, il rapporto genitore-figlio, ponendo con estrema delicatezza la realtà assolutamente naturale ed insopprimibile dell'amore omosessuale.
Ed anche mi piace lo spazio che tu dai al sentimento, la scopata diviene comunque eroticissima anche senza indugiare per pagine intere nelle manovre e nei particolari anatomici, ma esaltandone il contesto, la gioia del donarsi. Bravo, bravo, bravo !
Una critica, se così si può dire, che potrei farti in generale è il fatto che tutti i tasselli alla fine vengono ad incastrarsi perfettamente per un lieto fine appagante, purtroppo nella vita vera non è sempre così. Ma questo dipende da una visione più o meno ottimistica della vita e poi è giusto che nella fantasia si voglia esprimere la speranza per un mondo in cui l'amore venga sempre premiato.
Hai comunque una grandissima sensibilità ed una cultura apprezzabilissima che si può intuire ma non viene mai sfacciatamente esibita: tutto questo mi piace moltissimo nelle persone.
Devo dire che se i tuoi racconti ti somigliano davvero, se il tuo animo nel rapporto di coppia è quello che emerge dalla lettura, ed io penso che sia proprio così, sono stati fortunati gli uomini che ti hanno amato e che tu hai amato.
Un abbraccio
JeanPaul
|
 |
 |
 |
 |
 |
Giovedì, 16 agsto 2007 |
 |
34 |
 |
 |
Ciao Andrej,
ho letto tutti i tuoi racconti. Mi sono piaciuti tutti.
Qualcuno mi ha rapito l'anima più di altri, ma sono tutti meravigliosi.
Una cosa volevo dirti, Andrei, mi sono permesso di impaginare con X-Press tutti i racconti
che ho letto, li ho stampati tutti e li ho fatti rilegare in volumi e di ogni cinque volumi ho fatto fare un cofanetto-raccoglitore. VENTI volumi (sei, sette racconti per ciascun volume
rilegati con "cucitura SINGER") e sia volumi che i cofanetti ricoperti di tela verde. Ogni
volume porta scritto, in oro, RACCONTI e il nr. del volume. All'interno, la prima pagina
indica i racconti contenuti.
UN CAPOLAVORO !!!
137 racconti, 20 volumi, 4 cofanetti.... 26 risme di carta da 300 fogli... una carriola di
cartucce per la stampante. Ma sono felice di possedere questa raccolta e poter prestare e far leggere qualche racconto ai miei Amici più cari.
Appena ho un po' di tempo faccio una istantanea e te la mando via e-mail.
Un abbraccio, Andrej, e un grazie. Ciao da
Ivan
|
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 4 marzo 2007 |
 |
33 |
 |
 |
Grazie Andrej!
È successo anche a me di fermarmi a casa per finire un racconto, e magari stamparlo per farlo leggere a chi non ama leggere sullo schermo. I tuoi racconti, Andrej, sono una gran ricchezza, al di là anche della tematica gay, al di là anche dei contenuti erotici, che a volte hanno suscitato in me effetti molto tangibili.
Sono una ricchezza anche per le atmosfere, le accurate ricostruzioni d'ambiente, storiche e culturali, le descrizioni suggestive nei mondi creati dalla tua fantasia. E poi la ricchezza del dialogo, ben sceneggiato, la sfaccettatura psicologica di molti personaggi.
E poi l'amore, l'amore che amplifica il sesso, il sentimento lo rende più intenso, sublime, chi lo ha provato lo sa, non è il romanticismo di un sognatore. Per di più il tuo sito è ricco di molte altre cose interessantissime oltre ai racconti.
Grazie ancora
Gian
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mercoledì, 3 gennaio 2007 |
 |
31 |
 |
 |
Un saluto a tutti voi, ed uno particolare ad Andrej, a cui sono riconoscente per le emozioni che sa così bene esprimere e trasmetterci attraverso i suoi racconti.
Mi chiamo JeanPaul, sono un nuovo membro del gruppo, ho scoperto casualmente attraverso Google dell'esistenza di un fan club dedicato ad Andrej Koymasky e mi sono iscritto immediatamente
Da alcuni anni infatti sono un grande estimatore dei suoi racconti, ne ho letti una gran parte ed ho avuto modo di esprimergli la mia ammirazione in uno scambio di e-mail qualche tempo fa: storie interessanti in cui il sesso occupa una parte importante ma non esclusiva, come nella vita reale, backgrounds affascinanti, grandi capacità immaginative, specialmente nei racconty "fantasy" e fantascientifici, ambientazioni storiche accurate che rivelano lo spessore ed i vasti interessi culturali dell'autore, la conoscenza di culture meno note, erotismo raffinato e mai violento, coniugato ai sentimenti, ottima capacità di creare personaggi non monocordi, ma psicologicamente complessi, di sceneggiare dialoghi verosimili in cui affiorano in modo non didascalico le grandi problematiche dell'amore tra uomini, della discriminazione, dell'accettazione sociale, "happy end", che rappresenta sempre un messaggio di ottimismo e di speranza.
Last but not least: tutto il sito è interessantissimo, non solo la library! Magnifica la collezione delle uova di Fabergé e molto ricca di informazioni, the living room e the lounge meritano davvero lunghissime soste.
Grazie di tutta questa mole di ottimo lavoro che ci metti a disposizione, che certamente ti sarà costato molto tempo e grande impegno e in cui si coglie la tua anima.
JeanPaul
|
 |
 |
 |
 |
 |
Sabato, 27 maggio 2006 |
 |
28 |
 |
 |
Caro Andrej,
avevo già letto i tuoi racconti circa quattro anni fa, quando ancora era possibile accedere al sito liberamente, scaricando i file sul PC in formato zip. Erano i tempi in cui io, poco più che ventenne, mi avvicinavo alla letteratura erotica gay di nascosto (purtroppo), ansioso di conoscere esperienze, racconti in cui immedesimarmi...
Oggi, da quasi due anni, ho trovato (spero) l'amore della mia vita. Farò leggere anche al mio "lui" queste storie affascinanti, che ricordo a tratti commoventi, con un contenuto erotico realistico e mai banale. Questo giudizio serbo del tuo mirabile lavoro, e sono certo di riconfermarlo ora, non solo per i nuovi racconti, ma di nuovo per quelli letti, in passato, con occhi più immaturi. Grazie di tutto.
Un abbraccio e ancora grazie,
Alex
|
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 21 maggio 2006 |
 |
27 |
 |
 |
Ciao,
ho letto quasi tutti i tuoi racconti. Premetto che li ho letti in ordine sparso rispetto all'elencazione, seguendo il mio istinto guardando i titoli. E come previsto i primi erano dolci e mi prendevano in tutti i sensi. Avrei voluto leggerli tutti in una sera ma mi riempivano e dovevo smettere altrimenti impazzivo. Man mano che leggevo mi pesava la storia, mi pesava la descrizione dei posti, mi pesava la fantasia, cercavo sempre e solo i momenti di dolce intimità, il rincorrersi degli innamorati.
Scusa la velocità del commento, ma mi corre l'obbligo dirti che in tutte le situazioni mi ci vedevo: ero pienamente coinvolto. Non sono sposato, forse sono gay ma non ho mai cercato quelli del mio stesso sesso. Solo ultimamente ho scoperto internet e nella mia solitudine ho cercato, all'inizio per curiosità, i siti gay, poi i racconti gay, e poi racconti e foto gay, e alla fine ho trovato quello che forse ho sempre cercato: i tuoi racconti. Nei tuoi racconti vedo la vita che avrei voluto avere, la forza di ammettere la mia sessualità, ho riconosciuto i miei dubbi.
Le risposte ai miei dubbi sono tutte nei tuoi racconti, ma la realtà è molto più severa e la mia stessa educazione, forzatamente moralista mi impedisce di prendere l'iniziativa, è per questo che a più di 50 anni sono ancora vergine, sono ancora quel ragazzino che si sfoga da solo sotto le lenzuola.
Ti ringrazio della compagnia
Gian
|
 |
 |
 |
 |
 |
Venerdì, 16 settembre 2005 |
 |
20 |
 |
 |
Salve,
io sono rimasta affascinata dalla bellissime storie di Andrej che, nel tempo, ho letto tutte.
Sono più intense pur essendo anche estremamente divertenti (in tutti i sensi), di altre storie tipo Slashing Mulder (su Mulder e Skinner degli X-Files), perché c'è della vera emotività... non so se sono chiara ma spero di essermi fatta capire: sesso e sentimento che gli dà significato e lo potenzia!
Al di là dell'indubbio valore letterario, ed è una vergogna che il panorama librario ufficiale non fornisca questa possibilità ad un autore così interessante, è anche giusto parlare e scrivere senza nessun problema dell'amore, sentito e manifestato, indipendentemente da qualsivoglia... diciamo, "attrezzo"? si utilizzi per manifestarlo. Lo dico con convinzione proprio perché sono abbastanza vecchia da averlo imparato, anima e corpo.
Nel frattempo, grazie per quello che ho già letto.
Anna |
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 28 novembre 2004 |
 |
16 |
 |
 |
Carissimo,
ho letto alcune delle tue fantastiche storie. Ti faccio i miei complimenti, sono storie scritte bene, con un ritmo incalzante, i personaggi sono realistici e i sentimenti veri, tanto che mi sono perso per ben tre notti nella lettura!
Perché, caro Andrej, non le pubblichi? Sono così belle! Sono sicuro di non
essere la prima persona a chiederti questo, evidentemente ci sarà un motivo...
Comunque, ti rifaccio i miei complimenti e ti mando un grosso saluto,
Daniel
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mercoledì, 22 gennaio 2003 |
 |
13 |
 |
 |
Vorrei farti i miei più sentiti complimenti per i tuoi racconti che ho iniziato a leggere e che mi appassionano tantissimo.
Perché non sono pubblicati?
Ciao :)
Francesco
|
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 29 aprile 2001 |
 |
9 |
 |
 |
Ho letto i tuoi scritti (posso darti del tu?) e mi sono piaciuti molto. Mi presento: mi chiamo Marcello e sono appena diventato un tuo assiduo lettore; è la verità. I tuoi racconti, che trovo erotici, dolci, ma non volgari, mi hanno fatto sognare.
Ho come l'idea che tu, nella tua vita, abbia amato molto, ricambiato.
Il sito è interessante e molto vario. Non posso dire di essermelo gustato appieno perché la mia conoscenza dell'inglese fa acqua da tutte le parti. Comunque, con pazienza sono riuscito a leggere, e capire ;-) quasi tutto.
Una "stanza" che mi ha scioccato è la Memorial hall. Ho pianto.
Se esistono altri tuoi scritti, racconti o libri mi piacerebbe molto leggerli, sempre che sia possibile...
Un saluto ed un complimento anche a Matt.
Grazie
Marcello
|
 |
 |
 |
 |
|