the library feedback

corner Commenti - Amore e malavita corner
bottom

logo

top

bottom

logo

top

decorative bar

1 Lunedì, 15 agosto 2016 1 7 1
1 Andrej,

ebbene, mi è piaciuta la tua "Storia di amore e malavita": in cui riesci a farmi innamorare (si fa per dire) di quel poco di buono che vive facendo marchette e rubando negli appartamenti! E di come ha rubato il cuore del serioso studente. Due personaggi che potrebbero sembrare (che sono!) agli antipodi, eppure...

Poi, sai introdurre nella loro storia alcune comparse (positive o negative che siano) che fanno risaltare anche più le figure dei due protagonisti.

un grazie anche per questa bella storia
Viky

1
1 1 1
1 Sabato, 7 febbraio 2015 1 6 1
1 Andrej,

ho letto con molto piacere "Storia di amore e malavita": Gilbert e Alain sono due tipi proprio giusti, comprese le loro contraddizioni e debolezze che ne fanno dei personaggi reali.

Belle le figure delle comparse che in un modo o nell'altro li aiutano o li ostacolano: con poche righe li configuri molto bene, non sono figure di cartone, ma persone a tutto tondo anche loro. Belle anche le piccole notazioni di secondo piano come la storia delle praline. Sai badare ai dettagli in un modo magistrale.

Grazie anche per questa storia
Dino

1
1 1 1
1 Sabato, 19 gennaio 2013 1 5 1
1 Ciao Andrej

La "storia di amore e malavita" mi è piaciuta perchè è permeata di quei sogni e scoperta del mondo di cui è satura la giovane età dei personaggi. in questo non deludi mai. Molto intrigante sia le situazioni dei furti in casa sia la situazioni delle prigioni, solo due passaggi mi hanno lasciato stupito.

Secondo me Alain perdona e accetta troppo velocemente l'attività del suo amato... Ma forse proprio perché nè è innamorato lo giustifica. E in secondo la decisione di Gilbert di andare via di casa l'ho trovata troppo repentina... Poi speravo che la relazione con il carcerato, pur rimanendo nei limiti, fosse un po' più... calda. Cioè non a far ridurre Gilbert come un uomo oggetto. Alla fine in prigione è stata una figura protettrice...

Particolare è la figura del ragazzo che va a vivere con Alain, aiutandolo con il suo bene a superare il momento difficile. È un tipo di figura che ricorre spesso nei tuoi racconti. A volte è il compagno della storia di chi sta nel momento difficile, altre volte, come in questa, è un personaggio che appare dal nulla come se fosse mandato a posta. Non sto dicendo che è una figura forzata anzi l'opposto. Queste cose accadono anche nella realtà, come se nel nostro disegno di eventi passati e presenti, nulla fosse casuale.

Mi piace e mi rincuora leggere di questi legami nei tuoi racconti. E questo come il fattore "scoperta" di cui ti parlavo sopra è uno degli elementi che più mi piace nei tuoi racconti, Andrej :)

Un grande abbraccio
Alessio

1
1 1 1
1 Martedì, 7 febbraio 2006 1 4 1
1 Ciao Andrej

Fino adesso ho letto la Trilogia di Fratelli d'Italia ed è veramente bella, in particolare ti dico che non dimenticherò il racconto del "Caporale", mi ha lasciato il segno, ed è stato il primo che ho letto. Non so spiegarti bene il perché ma ti dico solo che quest'anno ho scelto di andare in Sicilia in vacanza. Non c'ero mai stato e prima o poi ci sarei andato ma non posso nascondere che la spinta me la data il tuo racconto.

Anche "Tano e Maso" e "Enrico Piccin" sono... sono belli. Sarebbe bello se si potesse farne uno sceneggiato!

Poi ho letto "Cosmolab", ero curioso di scoprire cosa poteva offrire un racconto del genere, e invece è stato carino anche questo ed è una bella lezione di tolleranza, a volte vorrei che il mondo in cui vivo fosse veramente emancipato ma credo che mancano ancora 1000 anni per raggiungere uno stato culturale avanzato e libero.

Ho letto anche "storia di amore e malavita" e pur di sembrarti noioso mi è piaciuto molto.

Ti saluto e a presto, Luca.

1
1 1 1
1 Martedì, 17 gennaio 2006 1 3 1
1 Andrej

ti mando le mie impressioni sui racconti dello scaffale 4:

Storia d'amore e di malavita
Bello e irreale...

Mario

1
1 1 1
1 Sabato, 21 gennaio 2006 1 2 1
1 Ciao,

ho letto alcune storie... "In fuga", "Contando fino a dieci" (davvero stupenda) "amore e malavita", mentre "seconda giovinezza" non l'ho ancora finito perchè sono stanca in questo momento...alcune le ho lette ieri sera sul tardi, le altre poco fa, e come al solito mi sono piaciuti i tuoi punti di vista...non mi ricordo se ti ho scritto questo pezzo ma siccome è piuttosto bello...

"Ma perché dev'essere così difficile voler bene davvero, amare, capire? Perché?"

"Perché... perché siamo piccoli e brutti e limitati. Perché non siamo capaci di andare avanti senza schemi, in bianco e nero, magari sbagliati ma ben definiti. Perché è scomodo e difficile e pesante valutare volta per volta ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, bene o male... E perché mai niente è completamente giusto o completamente male."

"Perché non siamo abbastanza umili, insomma."

"Ecco... sì, io non l'ho mai pensato in questi termini ma credo che sia esatto. Non sappiamo riconoscere i nostri limiti, limiti di giudizio, limiti di comprensione. Perché non sappiamo rinunciare alle nostre sicurezze, a crederci forti... Sì, credo proprio che tu abbia ragione. Perché non siamo abbastanza umili."

Mi sento davvero euforica dopo aver letto le tue storie, anche perché finiscono bene e ne sono contenta....più tardi, quando finisco di leggere seconda giovinezza, ti scrivo di nuovo!

A presto

Laura

1
1 1 1
1 Sabato, 19 giugno 2004 1 1 1
1 Caro Andrej

Il tuo racconto: "Lo stallone domato" è veramente sublime non so come spiegare, dai al romanzo un tuo tocco particolare come se ci metti una firma. Tutti i tuoi racconti emozionatissimi, certi divertenti e qualche volta ho versato una lacrima.

Però sono contento tutti hanno un bel finale. Ho buttato giù dei vari titoli che mi sono piaciuto di più, s'intende che anche gli altri non sono male ma questi li preferisco:

Numero speciale: sei interviste. Il giocattolo del boss. Dovremmo essere nemici. Chipi - 2574 d.C. L'eredità. Chi deve perdonare. La casa dei maschi. Racconti di spiaggia. Un giorno di carnevale. La vita inizia a venticinque anni. Boy-san. Il carro dei guitti. Il ladro derubato. Lezione di vita. La villa misteriosa. Incontri luminosi. Doppio Scambio. Soldi, bellezza o amore? Storia d'amore e malavita. Contando fino a dieci (ipnosi).

Ciao e a presto

Mimi

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2016 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner