the library feedback

corner Commenti - Un giorno di carnevale corner
bottom

logo

top

bottom

logo

top

decorative bar

1 Venerdì, 29 luglio 2016 1 7 1
1 Caro Andrej,

il tuo romanzo breve "Un giorno di Carnevale": nasce sul noto meccanismo dello scambio di persona, ma poi evolve in un modo del tutto imprevisto. Sono interessanti tutte e due le figure dei protagonisti, sia Renzo sia Raffaele.

Molto realistici i dubbi sia di Renzo che di Raffaele, ma soprattutto quelli di Raffaele ma poi lo stratagemma per convincere Renzo. E mi piace anche come si comportano quando i genitori di Renzo capiscono...

Bruno

1
1 1 1
1 Venerdì, 15 marzo 2013 1 5 1
1 Ciao Andrej,

Due parole su "Un giorno di Carnevale"...

Pur essendo stuzzicante la situazione di Raffaele che prende il giovane Pierrot convinto che sia una donna, non mi ha trasportato più di tanto la storia, molto probabilmente perchè il tema delle maschere da carnevale non lo sento molto mio.

Differente invece la seconda parte della storia, l'incontro con i genitori mi è piaciuto parecchio, sia i dialoghi che la tensione della situazione, per non parlare della scena doppia finale dei due protagonisti che fanno l'amore contemporaneamente ai genitori.

Mi è piaciuto questo parallelismo perchè alla fine ribadisce che l'amore è amore, indipendentemente da chi sono gli amanti.

Alex

1
1 1 1
1 Mercoledì, 10 agosto 2011 1 5 1
1 Beh oddio, devo ammettere che ormai è passato parecchio tempo da quando ho riletto una tua storia. Ho avuto alcuni problemi al pc e solo ora son riuscita finalmente a rintracciarti e a scriverti.

Però... potrei elencare le storie che son riuscita a leggere, cosi ti rendi conto che non è un giudizio cosi su due piedi il mio.

I titoli però che mi hanno colpita di più però li riconosco...
Sono, indubbiamente "Soldi, bellezza o amore" che è stata la primissima storia che ho letto, e che mi ha spronata ad andare avanti nella lettura delle tue storie, quindi, questa è decisamente una storia che mi ha colpito molto.

Sullo stesso piano, c'è "Un giorno di carnevale", forse è la mia preferita fra le storie che ho letto finora, breve rispetto alle altre, ma ha saputo incantarmi ugualmente, mi è piaciuto molto lo scambio di persona iniziale, lui che lo cerca... non è stato affatto male e a me son sempre piaciute le storie... umh... carnevalesche? Non so come definirle... di un certo sfarzo!

Ad esempio, le storie che mi hanno sempre appassionata di più, sono indubbiamente quelle storiche, ultimamente ho iniziato io una storia ed i soggetti principali sono i Borgia!

Mi hanno sempre affascinato le epoche lontane, lo sfarzo, i costumi, i luoghi, i cibi, tutto...quelle storie le leggo decisamente con più voglia più volentieri di altre. (Non mi ricordo bene se "Lo mercante venetiano" era una di quel genere di storie ma mi pare di si! Infatti è un titolo che mi è rimasto abbastanza impresso.).

Oppure, quelle con un tema...arabesco (si dice?) mi son sempre piaciuti i personaggi con una certa...possenza, virilità, magari di origine straniera ed i paesi orientali sono quelli più affascinanti per me, per questo genere di storie...i personaggi effeminati non mi sono piaciuti mai poi tanto, ne ho perso interesse.

Ok...questa era una panoramica delle cose riguardanti i miei gusti, che probabilmente non ti interessano!

Le storie che non mi sono piaciute molto...magari sono quelle con un sacco di personaggi, oppure che hanno storie diverse per ogni personaggio, come ad esempio ( mi pare) "Racconti di spiaggia" oppure la "Certosa di Motsabot" mi son piaciute, soprattutto sull'ultima l'evolversi dei personaggi, del passare degli anni, anche se devo dire che la morte di qualche personaggio non è una cosa che mi piace molto purtroppo, ma qualche colpo di scena ci vuole sempre no!?

Credo proprio che mi rimetterò a leggere qualche storia vecchia che ho già letto per rifarmi qualche idea...

1
1 1 1
1 Lunedì, 06 luglio 2009 1 4 1
1 Ciao Andrej!

Ho letto altre tue storie e sono tutte molto belle. In particolare ho letto "Cronache di un destino", "Una fiaba" e "Il naufrago e il pescatore".

Il primo è sicuramente il più vissuto e articolato, mentre la fiaba ha quel sognante tono mitologico... e l'immagine del capanno abbandonato, del rifugio di Davide, con il tetto-giardino ad affaccio sul paesaggio è stupenda!

Il naufrago, già dal titolo, presenta una sfumatura di romantica solitudine a me congeniale, ma forse la figura del naufrago poteva essere resa più intensa e particolare. Osvaldo invece è meraviglioso.

Ho letto anche "Un giorno di carnevale": anche se le maschere hanno sempre il loro fascino, ho trovato la storia meno elettrizzante.

Comunque grazie alla tua fantasia di scrittore ogni tuo racconto trasporta chi lo legge in un mondo diverso e spero che questa fonte di emozioni non si esaurisca mai.

Ciao Emanuele

1
1 1 1
1 Martedì, 17 gennaio 2006 1 3 1
1 Andrej

ti mando le mie impressioni sui racconti dello scaffale 4:

Un giorno di carnevale
Carino, anche se un po' inverosimile.....

Mario

1
1 1 1
1 Sabato, 19 giugno 2004 1 2 1
1 Caro Andrej

Il tuo racconto: "Lo stallone domato" è veramente sublime non so come spiegare, dai al romanzo un tuo tocco particolare come se ci metti una firma. Tutti i tuoi racconti emozionatissimi, certi divertenti e qualche volta ho versato una lacrima.

Però sono contento tutti hanno un bel finale. Ho buttato giù dei vari titoli che mi sono piaciuto di più, s'intende che anche gli altri non sono male ma questi li preferisco:

Numero speciale: sei interviste. Il giocattolo del boss. Dovremmo essere nemici. Chipi - 2574 d.C. L'eredità. Chi deve perdonare. La casa dei maschi. Racconti di spiaggia. Un giorno di carnevale. La vita inizia a venticinque anni. Boy-san. Il carro dei guitti. Il ladro derubato. Lezione di vita. La villa misteriosa. Incontri luminosi. Doppio Scambio. Soldi, bellezza o amore? Storia d'amore e malavita. Contando fino a dieci (ipnosi).

Ciao e a presto

Mimi

1
1 1 1
1 Sabato, 22 maggio 1999 1 1 1
1 Ciao Andrej,

"Un giorno di carnevale" mi è piaciuta molto, ancora più delle tue altre storie ... Il modo in cui hai presentato la storia di Renzo, dal suo primo esperimento, al suo desiderio di trovare qualcuno speciale, al suo incontro con Raffaele... una bella e tenera storia.

Anche la storia di Raffaele, dalla sua mancanza di soddisfazione con Barbara, al suo incontro con Renzo, alla sua realizzazione che amava soltanto Renzo... fa di lui un vero e proprio "principe azzurro".

Jerry

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2016 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner