the library feedback

corner Commenti - Traffico infame corner
bottom

logo

top

bottom

logo

top

decorative bar

1 Sabato, 2 luglio 2016 1 8 1
1 Caro Andrej,

che storia dura, crudele il tuo "Traffico infame"! Eppure anche in questa, all fine, trionfa l'amore. Amore anche quello, disgraziato, dei due organizzatori del traffico infame.

Certo è che per tutto il racconto io mi chiedevo, "mamma mia, e adesso cosa succede?". Cioè un racconto pieno di suspens, qualcosa a metà strada fra un giallo e un romanzo di spionaggio, Insomma ti sei messo allaprova anche in questo vampo, el'hai superata a pieni voti!

Bruno

1
1 1 1
1 Martedì, 30 settembre 2014 1 7 1
1 Andrej,

nel racconto "Traffico infame" hai superato te stesso: una storia da mozzafiato, scandita da un ritmo sostenuto, e con una serie di avvenimenti difficilmente prevedibili: così ti sei cimentato anche nella scrittura di un giallo e dello spionaggio internazionale!

Il racconto si basa anche sul problema del traffico umano, dello sfruttamento sessuale di ragazzi indifesi e deboli da parte della criminalità internazionale. Eppure, anche con un contenuto così scabroso, hai saputo mantenerti su un piano di delicatezza, concordo con Elisabetta.

Un abbraccio, Davide

1
1 1 1
1 Sabato, 20 ottobre 2012 1 6 1
1 Ciao

ho letto alcuni tuoi racconti!!

Finora il racconto che mi è piaciuto di più è stato "traffico infame" un argomento difficile trattato con delicatezza e molta avventura mi è piaciuto molto!

Ti ringrazio a presto,

Elisabetta

1
1 1 1
1 Venerdì, 1 luglio 2011 1 5 1
1 ciao,

sono un lettore dei vostri racconti, fino adesso ne ho letti più di 70, e spero di non finirli mai perchè sono veramente convolgenti, oltre che a essere molto semplici come linguaggio, non riesci a terminare un capitolo che devo leggere il successivo. non smettete mi raccomando continuate ad appassionarci.

diciamo che mi sono piaciuti tutti quelli che ho letto... non sono riuscito ad andare avanti con "traffico infame"... era troppo crudo...

quelli che al momento mi ricordo sono "mercante venetiano", "cosmolab", "popolo kea", "l'anima del telefonino", "fratelli d'italia", "il signore dei signor", "figli di puttana", "amanti skinead", "boy-san", "ritorno ad atene", "la libera comune di silvana", "il toso venetiano" ecc.

in genere mi è piaciuto il sentimento messo nei racconti, il desiderio di amore e sensibilità che traspare in tutti i racconti ( mi hanno commosso, avevo le lacrime agli occhi), le società che hai descritto e come risolvono determinati problemi. (ammetto che anche un pò di sesso violento dava più sapore ) ma la cosa non mi è piaciuto era la fretta con la quale giungevi sempre a termine, sembrava che andassi di corsa (anche io quando scrivo la fine vado veloce perchè ho altre storie in testa)...

ma a parte questo eri semplice chiaro e permettevi di far immedesimare nei personaggi. ho anche imparato molto grazie a te. vedo che non ne stai più pubblicando... come mai?

sei stato una guida per me in questo ultimo difficile periodo. come con un mentore ho imparato dal tuo stile letterario e linguistico... adesso scrivo romanzi a tematica gay (cerco di essere meno esplicito per renderli più accettabili dal pubblico, se no nessuno me li comprerebbe)

mi immedesimavo nei personaggi, godevo e soffrivo con loro, era bello poter crescere insieme ai personaggi... pormi le loro stesse domande. mostrare con naturalezza ciò che in questa società è difficile da mostrare... poi va be'... qualche errore di battitura è normalissimo...

la semplicità del linguaggio permetterebbe a chiunque di leggerlo e capirlo... (io faccio fatica ad essere così semplice e scorrevole) personalmenete mi hai fatto capire come comportarmi con gli altri e il mio ragazzo (insegnandomi cosa vuol dire amore)...

forse preso dall'entusiasmo ho scritto troppo, ma sono troppe le cose da dire... spero di avere presto notizie... grazie ancora per tutto quanto...

con affetto
dani

1
1 1 1
1 Giovedì, 22 gennaio 2009 1 4 1
1 Caro Andrej,

nonostante lo studio e il lavoro sono comunque riuscita a trovare il tempo per continuare a leggere i tuoi racconti, mi sono talmente appassionata che delle volte rimanevo alzata fino a tardi per arrivare sino alla fine.

Due mi hanno colpito in particolare "Io il figlio del presidente" e "Un traffico infame."

"Io il figlio del presidente" mi ha lasciato con l'amaro in bocca, un finale così triste non me l'aspettavo proprio, di solito nei tuoi racconti c'è sempre un happy end. Sarebbe stato bello se il protagonista avesse trovato un altro compagno, dopo la morte di Khaled.

In un "Traffico infame" ho trovato i molti cambi di ambientazione dannosi per la fluidità del racconto, beh almeno per me, ho fatto un pò di fatica all'inizio per capire i collegamenti tra i vari personaggi. Mi sarebbe paiciuto se il rapporto tra Kevin e Elton avesse avuto più spazio, una maggiore descrizione di come dopo l'adozione i due abbiano iniziato a vivere insieme, imparando a conoscersi e sopratutto per il ragazzo impare un modo meno violento di amare.

Detto questo ti devo proprio dire che non c'è un racconto uguale all'altro, mi sorprendi sempre.

Buona serata
Chiara

1
1 1 1
1 Martedì, 25 marzo 2008 1 3 1
1 Caro Andrej,

da qualche settimana ho iniziato a leggere alcuni dei tuoi racconti, scegliendo quelli che mi sembravano i più accattivanti tra i tanti che hai scritto. Nell'ordine ho letto "Il ragazzo albanese", "Incontri romeni", "Albergo a ore", "Traffico infame", "Papà e mamma" e "Morve". Per prima cosa devo dirti che ho già capito che mi costerai un patrimonio in cartucce per la stampante, il che magari ti fa già capire cosa penso dei tuoi racconti.

Per scendere nel particolare devo dire che, malgrado scrittura e contenuti siano straordinariamente semplici, le tue storie risultano stupendamente coinvolgenti. Probabilmente sarà perchè ciò che scrivi è ciò che tutti noi vorremmo, un mondo nel quale a dominare siano i sentimenti, nel quale la comprensione dilaga, l'amore ha la meglio su ogni cosa.

Leggere le tue pagine è come tradurre in parole i nostri sogni, le nostre speranze. Il tuo sito l'ho scoperto per caso e da quel momento ci sono tornato non so quante volte. Grazie anche per le splendide raccolte di immagini di Gloeden, Pluschow e Galdi.

Un abbraccio forte e caloroso
Con affetto, stima e simpatia
Giuseppe

1
1 1 1
1 Sabato, 8 aprile 2006 1 2 1
1 Andrej,

ho letto i racconti dello scaffale 5 e... Traffico infame - Troppa violenza e troppo cinismo incompatibile con l'amore...

Ciao, Mario

1
1 1 1
1 Mercoledì, 28 luglio 1999 1 1 1
1 Sei mitico!!!
La tua opera, nel complesso, è monumentale e unica nel suo genere. So che vuoi commenti dettagliati, ma ti confesso che mi sono buttato nella lettura dei tuoi scritti in modo un po' frammentario e casuale (ma questo è dovuto a problemi miei). Ho letto soprattutto, finora, "Dovremmo essere nemici" e "Il giocattolo del boss", che ho trovato ben equilibrati nel linguaggio e ben dosati nella storia, con punte molto eccitanti nei passaggi più "perversi" (spesso ho utilizzato questi punti per masturbarmi: spruzzavo sperma leggendo le tue parole).
Trovo meno eccitanti le parti i cui descrivi storie d'amore e rapporti che filano lisci (ma questo pu anche essere dovuto al fatto che la mia fantasia si scatena con ci che pi si allontana dalla "normalità" dei sentimenti: sopraffazione, dominio, violenza, seduzione, corruzione...)

Ho in programma di leggere sistematicamente "Chipi" e "Traffico infame".

Grazie per la tua costanza e il tuo talento. Continua a produrre!!!!

Apollodoro

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2016 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner