





|
 |
Domenica, 21 febbraio 2016 |
 |
5 |
 |
 |
questa volta ho letto "Anche una spia può amare" che tu hai scritto anche di spionaggio! Qualunque cosa scrivi è bello, mi pare. Ma poi non so se te l'ho mai detto, le scene di sesso che descrivi sono tutte belle, mai porcherie, ma anche quelle casuali hanno dentro anche un poco di amore.
Mi ha piaciuto la parte della fuga dalla Russia, e a ogni pagina pensavo, mio dio, adesso lo beccano. Per fortuna no, è tutto andato bene, anche quando il suo ex collega l'ha trovato e l'ha lasciato andare. Uff, che sospiro di sollievo.
Ecco, tu mi sai fare diventare uno con i tuoi personaggi. Complimenti.
DaKa
P.S. anche in questa storia ho imparato parole nuove. Grazie. |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovedì, 01 gennaio 2009 |
 |
3 |
 |
 |
Gentili Matt & Andrej,
mi chiamo Valeria, ho 24 anni, sono italiana e conosco piuttosto bene l'inglese (spesso lo preferisco all'italiano).
Ho scoperto i vostri racconti qualche tempo fa (prima che fossero protetti da password) e mi sono piaciuti tantissimo.
In particolare mi sono innamorata di "Amanti Skin Head", "Anche una spia può amare", "Boy-san", "Buon Natale Neal e Norman", "Cronache di un destino", "Il giocattolo del boss", "La vita comincia a 25 anni", "L'ombra del divo", "L'uomo della marea", "Morve", "Per abito un tatuaggio", "Sette fratelli per Mel Baxter" (non so scegliere il migliore).
Ne ho letti pochi altri, che mi sono piaciuti tantissimo comunque, ma quelli sopraelencati sono veramente i miei preferiti, mi trovo a rileggerli spesso.
Non ho letto ancora molti dei vostri altri racconti in quanto l'esperienza che ho fatto con quelli che ho già letto mi ha insegnato che in praticamente tutti i casi vengo rapita dalle storie tanto da leggerle tutte d'un fiato e non sopporto di dovermi fermare, magari anche per giorni, per mancanza di tempo.
Vi faccio tanti complimenti per il sito e le opere. Inoltre vi porgo tante congratulazioni per la vostra storia d'amore e vi auguro di poter trascorrere ancora tanti anni felici insieme (spero veramente che il mondo non cerchi di intralciarvi più di quanto non abbia già fatto).
Un caloroso saluto,
Valeria
|
 |
 |
 |
 |
 |
Domenica, 18 agosto 2002 |
 |
1 |
 |
 |
Caro Andrej, grazie per i tuoi racconti. Li ho letti quasi tutti. Mi hanno perfino strappato le lacrime. Alcuni sono veri capolavori. Ho letto tempo fa La scelta e simpatizzo per Gustavo. E' evidente che la tua non è una conoscenza libresca del cristianesimo; neppure un vaticanista sarebbe in grado di scrivere di cose religiose come lo fai tu.
Tornando ai racconti mi sono piaciuti anche: Anche una spia può amare, Il carro dei guitti, Il segno del forcipe, L'ombra del divo, In fuga, Memoria, Buon natale Norman... ma dovrei citarne più della metà.
Alcuni non li ho finiti per questi motivi: non mi attira il genere fantascienza ; gli epistolari sono troppo impegnativi; in alcuni racconti le scene di sesso prendono il sopravvento su una trama povera, ma di questi non ricordo neppure il titolo.
Una bella eccezione è Jaume di Sitges, dove nonostante la povertà della trama e l'abbondanza di sesso, il protagonista ha una personalità fortissima e carica di umanità. I finali spesso sono un po' scontati e prevedibili: mettono su una bella bottega... Segno del tuo ottimismo invincibile.
Grazie ancora per aver messo a disposizione di tutti (e gratuitamente!) il frutto della tua esperienza, delle tue letture e dei tuoi viaggi.
Ciao
Eugenio
|
 |
 |
 |
 |
|