anche a me mi sembra strano che una bella storia come è il suo romanzo "L'altra parte del mondo" non abbia avuto una gran quantità di commenti come a mio parere meriterebbe.
Ho apprezzato, in questa storia, come in realtà vi siano tre diverse storie che si intersecano e si influenzano a vicenda. Come scrive un altro lettore, anche io non ricordavo più che il Brasile avesse avuto due imperatori, la cui politica lei espone succintamente, e anche le relazioni con l'Italia pre-unificazione.
Tutte e tre belle, le storie d'amore che lei ci descrive. Belle e appassionanti. Ma da lei non mi aspettavo nulla di meno.
Angelo
Giovedì, 19 dicembre 2013
2
Caro Andrej,
mi sembra strano che una storia bella come "L'altra parte del mondo" ha avuto solo un commento dai tuoi lettori. Io l'ho trovata veramente molto bella, anche con le varie storie che si intrecciano alla fine, e che confluiscono diventando una.
Anche a me ha stupito scoprire che il Brasile ha avuto anche un imperatore, anzi due, ho controllato ed è proprio vero! Ma tu sai un sacco di cose, hai evidentemente una cultura vastissima che ti invidio. E hai anche una grande fantasia, accompagnata da uno stile di scrittura molto piacevole.
Grazie di tutto, Mattia
Martedì, 25 luglio 2006
1
Caro Andrej,
Ho riletto tutti i racconti dello scaffale 8. Eccco il mio commento:
L'altra parte del mondo - Bello: anche se mi riusciva difficile pensare che una volta in Brasile ci sia stata la monarchia e che sia stata scalzata via solo perché voleva abolire la schiavitù... Eppure è accaduto proprio così!