the library feedback

corner Commenti - La storia di Chaki il moro corner
bottom

logo

top

bottom

logo

top

decorative bar

1 Sabato, 21 ottobre 2017 1 6 1
1 Caro mio Andrej,

"la storia di chaki il moro" mi ha fatto commuovere moltissimo, è proprio bella, e a volte anche triste, dall'inizio alla fine. L'ingiustizia degli uomini, in questo caso, viene finalmente vinta grazie all'amore dei due protagonisti.

Sì, qualche volta ho anche pianto. Embeh, mica è colpa mia, è copa tua, Andrej. Cherto che il pvero Chaki ne passa di ogni, solo perché è un negro. Questa tua, per chi la vuole intendere, è una bella parabola contro il razzismo. Ma tu in molti dei tuoi romanzi lotti contro ogni forma di pregiudizio e di razzismo.

Come al tuo solito, alla fine, i due piccioncini riescono a vivere serenamente il loro amore. per fortuna, o questa storia sarebbe diventata una storia da lametta. Una storia da leggere e rileggere, ascoltatemi!

Maria

1
1 1 1
1 Venerdì, 1 luglio 2011 1 4 1
1 "i dinosauri sono duri a morire": io ho odiato i genitori per tutto il racconto... se avessi pensato come di usare il treno forse non sarei sopravvisuto: ho tentato il suicidio un anno e mezzo fa, e ancora adesso ne pago le conseguenze... solo alla fine mi hai fatto comprendere cosa vuol dire pentirsi e perdonare... l'amore trionfa sempre su tutto...

"il frate e il mercenario" mi è piaciuto perchè contrappone l'amore con la violenza, un portatore di morte può amare... (eccitante come puniscie il capo dei frati davanti a tutti)

"chipi" è fantastico vorrei essere stato al posto suo, posseduto da un guerriero... e la sua salita d'importanza grazie all'ntelletto e all'amore che aveva (quì lafine è stata frettolosa a mio parere..)

"carro dei guitti" mi sono immedesimato nel personaggio, come lanciarsi nell'avventura, è fantastico e imparare ad arrangiarsi con quello che si trova...

"la storia di chaki il moro" molto triste ma al tempo stesso eccitante direi. il lieto fine smorza la tensione per fortuna, perchè sembrerebbe che niente gli vada bene...

"cardellino" è triste... ma eccitante allo stesso tempo... sembra che la sua vita non possa essere felice... eppure rimane puro e felice (se non ricordo male) ma come sempre il lieto fine salva il racconto (bravo!) come vorrei essere vissuto nel suo villaggio

"il giocattolo del boss" è particolare (avrei voluto essere io il giocattolo) come si è sacrifcato per la sua famiglia. riesci a trovare la soluzione per ogni problema... coinvolgente

ora non ho più tempo... (sono molti in effetti) continuerò la prossima settimana e se ti va cercherò di essere più specifico così ti farai un'idea migliore...

a presto
il tuo ammiratore
dani

1
1 1 1
1 Sabato, 16 settembre 2006 1 3 1
1 ciao andrej !!!!

ho letto due volte stranieri, caro eugenio, cà de lissandrìn, la storia di chaki il moro e devo dire che li ho trovati strepitosi. ma ora analizziamoli individualmente.

due volte stranieri: è un racconto splendidido romantico dolce avvincente realistico. elias e itzhak sono bellissimi assieme e bellissimo è il racconto di come nasce il loro amore, è una cosa graduale maturata dall' odio si trasforma in amicizia e poi in amore; amore descritto in maniera dolce romantica senza cadere nello stucchevole. mi è piaciuto molto il dialogo durante il compito assegnato dal prof mastella (zio antonio ^_^). sarebbe stupendo che anke nella realtà bastasse sedersi ad un tavolo e discutere così, io comunque ci spero sempre. è in assoluto il mio racconto preferito per ora.

chaki il moro: anke questa storia mi è piaciuta molto. rhèmy e chaki ne hanno passate di tutti i colori ciò nonostante continuano ad amarsi anke più di prima, questo dimostra come l'amore supera le difficolta e che non importa se sei ricco o povero uomo o donna intelligente o stupido forte o debole, l'amore è una cosa meravigliosa che ti prende e ti porta via.

UN BACIONE

vale

1
1 1 1
1 Martedì, 29 agosto 2006 1 2 1
1 Caro Andrej,

I miei commenti sui racconti dello scaffale 9:

La storia di Chaki il moro - Una storia avvincente e meravigliosa... peripezie a lieto fine... avventure!

Un saluto, Mario

1
1 1 1
1 Sabato, 13 maggio 2006 1 1 1
1 ciao!!!!

sono giovanna, ti ho scritto un po' di tempo fa per farti i complimenti riguardo alcuni racconti, ma nel frattempo ne ho letto altri: "Dovremmo essere nemici", "La storia di Chaki il Moro", "Pietre sparse"; mi son piaciuti tantissimo tutti quanti, mi sono commossa come succede sempre quando leggo qualcuno dei tuoi racconti, ma forse quello che mi ha colpito di più è stato "Pietre sparse" ma magari è solo perchè sono sarda...!!!

grazie, a presto ^_^

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2017 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner