the library feedback

corner Commenti - La storia di Hiram il fenicio corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Giovedì, 29 giugno 2017 1 3 1
1 la storia di Hiram il fenicio: è un romanzo interessante, anche per lo stile di scrittura che hai scelto, credo per farci sentire l'atmosfera dell'antico medio oriente.

In questa storia, l'amore è fra Hiram e il suo Dio, mi pare evidente. E quindi nei suoi aspetti fisici può avvenire solo fra Hiram e i fedeli del dio. Certo, questo aspetto fisico non può avere il fascino dell'amore fra due eseri umani. Almeno, così penso. D'altronde anche la tua allusione ai prostituti sacri mi fa pensare così.

Quindi questo romanzo può essere meno coinvolgente di altri, eppure mi è piaciuto molto. Quindi, caro Andrej, grazie anche per questo romanzo

Bruno

1
1 1 1
1 Domenica, 2 novembre 2014 1 2 1
1 Ciao Andrej,

la storia di Hiram il fenicio: anche io sono stupito come questa bella storia finora ha un solo commento (2 col mio). L'hai scritta nello stile di una storia dell'antico vicino oriente, che dimostra come tu conosca anche questo tipo di letteratura.

Sono sempre meravigliato per come usi tanti stili diversi nel raccontare le tue storie, ognuno adatto al contenuto, all'epoca e al posto. Penso che tu sia una persona di una vasta cultura, e anche di una altrettanto vasta fantasia. Grazie per le molte piacevoli ore passate a leggere il prodotto delle tue creazioni.

Marco

1
1 1 1
1 Sabato, 07 marzo 2009 1 1 1
1 Caro Andrej
ho finito adesso di leggere per la seconda volta la storia di Hiram il fenicio.

Mi sembra che il messaggio più evidente sia lo stretto nesso tra vita e religione nell'antichità e quindi anche tra religione e sessualità.
Interessante, anche se rapida, la descrizione dei prostituti sacri.
Mi rimane il dubbio se la crudele pratica dei sordomuti abbia un riscontro o sia una tua invenzione.

Mi sono chiesto perchè nessuno abbia ancora scritto nulla su questo racconto.
Effettivamente è ben scritto come tutti, ricco di immagini e richiami storici e biblici (Giona e Ninive).

Forse però manca la passione, una vera storia d'amore, quell'amore che viene predicato ma che sfugge continuamente.
Il protagonista rimane solo col suo dio e non riesce a calarsi nella realtà, quella realtà che cerca continuamente di fuggire, come Giona.
Anche il pastore rimane distante (forse perfino brutto e scostante).

Non sono un critico, e credo che i tuoi racconti mi piacciano perchè trovo in loro qualcosa di me stesso, della mia vita, della mia esperienza, o dei miei sogni.
E' quindi normale che qualche racconto possa essere meno entusiasmante, meno avvincente, ma non per questo meno bello.

Grazie quindi anche per Hiram,
Antonio

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2017 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner