the library feedback

corner Commenti - Ti uccido per amore corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Venerdì, 7 luglio 2017 1 5 1
1 Ciao,

il titolo (intrigante) mi ha fatto decidere a leggere "Ti uccido per amore". Io ho sempre un po' fantasticato sugli antichi egiziani (e anche su qualcumo moderno, lo devo confessare) e questa storia in cui il personaggio principale è Horembeb (e la sua spalla è il giovane faraone Tut) mi ha affascinato fin dal primo capitolo, che introduce bene il carattere del futuro generale (e poi faraone) dell'Egitto.

Tutta l'evoluzione del ragazzino a uomo maturo e forte, grazie anche alle cure del suo tutore e amante (che enuncia sempre i suoi saggi principi con il numero tre e che va in tilt quando non trova il terzo) è interessante. Ma qualcosa (di speciale) scatta quando Horember sorprende Tut e ci fa l'amore e resta irretito dal faraone ragazzino.

Un bel romanzo, pieno di amore (e di dolore), di speranza (e di rimorsi), di congiure (e di eroismi). Un vero romanzo, da non perdere.

Viky

1
1 1 1
1 Sabato, 7 giugno 2014 1 4 1
1 Ciao Andrej,

Uau! che magnifico racconto è "Ti uccido per amore": a me la figura di Tutankamon è sempre piaciuta molto, anche se questo racconto è più la storia di Horembeb. Comunque anche Tutankamon ci viene descritto bene e è una figura dolcissima.

Horembeb, quando si chiamava Sembeb, è una figura simpaticissima, un ragazzetto di campagna pieno di allegria e di furbizia. Poi, quando va a fare il soldato, mi piace la figura del suo mentore, che parla sempre per schemi precostituiti, ma che si prende cura del ragazzino e ne fa un vero soldato. Poi l'incontro fra Tut e Horembeb: che bello!

Lele

1
1 1 1
1 Venerdì, 12 gennaio 2007 1 3 1
1 Caro Andrej,

ho finito in questo momento di leggere il tuo racconto "Ti uccido per amore".

Devo dire che mi è piaciuto tantissimo, soprattutto per i "raccordi" storici ben fatti che ho notato da appassionato di egittologia, in particolare del periodo che si riferisce al faraone Tutankhamon.

Una forte stretta di mano da...

Silvano

1
1 1 1
1 Giovedì, 7 settembre 2006 1 2 1
1 Caro Andrej,

I miei commenti sui racconti dello scaffale 10:

Ti uccido per amore - Storicamente esatto, e comunque abbastanza carino. Non ci stravedo, però.

Un saluto, Mario

1
1 1 1
1 Giovedì, 14 luglio 2005 1 1 1
1 Ciao, Andrej

in questi giorni ho letto "la breve evasione (il sosia)". Ti darei un 7.

Il fattore che ha abbassato un po' il voto è stata la conclusione. Troppo rapida, nel senso che si è risolta in poche parole, invece mi sarebbe piaciuto "assistere" all' incontro dei rispettivi amanti, in città e al castello e mi avrebbe fatto piacere un accenno maggiore alla fine che hanno fatto al castello, cioè se si sono sistemati o no.

Tutto qui. Per il resto mi è piaciuto.

Ho anche letto "ti uccido per amore"... Posso solo dire che è bellissimo, è dolce approfondito e intrigante e triste e gioioso mi sono commossa veramente. Non riesco a trovare nessuna critica negativa è veramente bello, penso che non riusciresti a migliorarlo neanche se volessi, non sarebbe più lo stesso, è perfetto così, anche se magari analizzato da un esperto potrebbe non esserlo, ma è proprio questo che lo renderebbe tale.

Buona notte e sogni d'oro
Lucia

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2017 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner