





|
 |
Venerdì, 16 settembre 2016 |
 |
5 |
 |
 |
Gentile signor Andrej,
Il suo romanzo "I cavalieri di sant'Andrea", al di là della storia romanzata della formazione del "natio borgo selvaggio", e oltre alla interessante formazione delle due coppie protagoniste di codesto suo nuovo, almeno per me, romanzo, mi ha molto interessato perché dà una accurata rappresentazione della vita dei goliardi e delle famiglie nobili del nostro medio evo.
La parentesi che si svolge in Bologna, è davvero divertente e interessante, e la creazione della compagnia dei canterini zoppi. Devo dire che lei, ha una notevole fantasia, e un senso dell'umorismo altrattanto degno di nota. E qua e là, lei mette una serie di validi stimoli, a proposito del bisogno di pace che tutti abbiamo. Pace, e non semplice e velleitario pacifismo.
E se, e quando andrò sotto l'antica torre del borgo, certamente dirò una preghiera per i suoi quattro cavalieri, come lei ci suggerisce, con umoristica bonomia
Angelo |
 |
 |
 |
 |
 |
Sabato, 16 dicembre 2006 |
 |
3 |
 |
 |
Caro Andrej,
ho letto tutto lo scaffale 15°. Per me il più bello e il più emozionante è "il bel ragazzo" l'ho già letto 4 volte. Ed ogni volta non riesco a trattenere le lacrime. l'amore di Serafino per Raffaele è stupendo e l'amico Emiliano è fantastico personaggio chiave e travolgente. Congratulazioni per una trama molto bella, che tocca profondamente il cuore. Il racconto è stupendo in tutti i capitoli, sei molto creativo e pieno di sorprese, non so come fai a creare storie così belle e toccanti.
Andrej ti voglio un bene dell'anima. I tuoi scritti allietano le mie giornate, trascorro ore ed ore leggendo i tuoi racconti. Molti li ho letti 5, 6 volte e ogni volta mi hanno commosso. Quelli che mi hanno toccato più di tutti sono:
"I cavalieri di sant'Andrea", "Nunc Dimittis", "Buon Natale, Neil e Norman", "Oro incenso e mirra", "Sei interviste - Allan Robert Irvingson", "Malgré Tout", "Incontri romeni", "Il ragazzo padre", "Il paggio, il conte il cavaliere".
Quando non ho nulla da leggere rileggo quelli che mi hanno toccato di più. Grazie Andrej per i tuoi meravigliosi scritti. Spero che qualche regista ne metta in cantiere qualcuno, le storie sono meravigliose.
Ti abbraccio con infinita riconoscenza
Carmelo.
|
 |
 |
 |
 |
|