the library feedback

corner Commenti - La penna alata corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Domenica, 31 gennaio 2016 1 5 1
1 io mi chiedo quanto sia difficile riuscire a raccontare praticamente la vita intera di un personaggio, come fai in "La penna alata". Riuscirci bene, voglio dire. E mi pare che, con questa vita, ti sei divertito, nel senso che ci sento una costante vena di umorismo.

Anche in questi tuo romanzo ci sono marchette e diseredati, gente umile e gente altolocata e il protagonsta si trova bene con tutti. A partire dal soldato ferito che lui seduce, al negro di cui fa pubblicare le poesie. Mi piace poi come frega ben bene quelli del giornale da cui era stato cacciato, e come gliela fa pagare. Un altro personaggio completo da aggiungere alla galleria dei personaggi che hai saputo inventare.

Bruno

1
1 1 1
1 Mercoledì, 3 luglio 2013 1 4 1
1 Caro Andrej,

"La penna alata" è di nuovo uno dei tuoi racconti in cui ti cimenti con il narrare un'intera vita: come le altre volte, ci riesci in modo magistrale. Anche questo è un racconto affascinante. Sai disegnare perfettamente il carattere di questo scrittore un po' decadente, ma che conserva un cuore aperto e buono.

Mi piace come evolve, comunque, come in qualche modo cambia in base a chi ha di fronte, e come, nella parte in cui è in esilio a Londra, dapprima si affezioni all'umile lavoratore dei docks, poi si innamori dell'artista polacco. Sta bene sia con gente umile che con rampolli della nobiltà. I tuoi eroi non sono mai persone perfette, ma sono piene di buone qualità, di umanità, nonostante i loro difetti.

Claudio

1
1 1 1
1 Mercoledì, 10 agosto 2011 1 3 1
1 i tuoi racconti... tutti degni si essere sviluppati e approfonditi... sta solo decidere da quale cominciare:

- per esempio "penna alata" è uno degli ultimi letti, coinvolgente... anche per l'intelligenza del personaggio che sembra guasi essere superiore a tutti... senza dimenticare di essere umile e aperto ad ogni strada... la bontà e generosità sono sempre presenti e fanno del personaggio guasi inumano... ma ottimo punto di riferimento... mi pare che anche quà ci sia un puntino di te... quando inizia a scrivere racconti con il polacco... sembra che questa sia una delle tue caratteristiche...

ne ho lette talmente tante che sarebbe lunga andare avanti... lo farò un'altra volta... perché mi devo anche delucidare la memoria... te lo dissi che sono più di 70 quelli letti... e non me li ricordo tutti... una mia curiosità, quanti hanni hai? (non ci stò provando sono terribilmente curioso...) ti chiedo il permesso di pubblicizzarti su facesbook... i tuoi scritti meritano più luce...
un saluto con tanto affetto il tuo ammiratore
dany

1
1 1 1
1 Mercoledì, 16 maggio 2007 1 2 1
1 Ho finito di leggere "La penna alata" come sempre .... avvincente e pieno di dolci emozioni.

Complimentissimi.

Come ti avevo detto ti leggevo circa 5 anni fa, e scorrendo gli scaffali ho riletto alcuni titoli che mi avevano avvinta (tipo.... "il quadrifoglio nero") però alcuni titoli non li ricordo e mi accorgo di averli già letti quando li apro.... perché i volumi, all'interno degli scaffali non sono categorizzati per data? personalmente lo troverei davvero utile per la scelta di cosa leggere.

(non prenderla come una critica ... eh! ... prendila come una richiesta di una "pigra" che non ha voglia di aprire quello che ha già letto .... per potersi godere dei racconti non ancora letti)

Un caro abbraccio.

Anna.

p.s.: anche quando cerchi di usare descrizioni più "crude" non ti riesce proprio di non risultare delicato.... complimenti ancora.

1
1 1 1
1 Venerdì, 15 settembre 2006 1 1 1
1 Caro Andrej,

Eccoti i commenti sui racconti dello scaffale 11:

La penna alata - Molto bella e avventurosa.

Ciao, al prossimo scaffale, Mario

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2016 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner