the library feedback

corner Commenti - Quiete sere d'autunno corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Sabato, 5 novembre 2016 1 4 1
1 Mio caro Andrej,

Dario di Quiete sere d'autunno è un personaggio d'un dolce esagerato, si fa per dire, che ho amato moltissimo. E che si è meritato tutto l'amore del suo Paolo o Giovanni, un figlio pieno di attenzioni verso sua madre.

Dario, fra l'altro, è un capo ufficio che magari che ne fossero tanti, così attento verso i suoi sottoposti, così corretto. E grazie a Polo scopre che dopo l'autunno puà anche tornare la primavera. Che bello! Mi piace anche i regalini che i due si fanno, che dimostrano il tenero affetto che provano uno per l'altro.

A volte mi chiedo come deve essere la tua vita, per essere capace di inventare storie così belle. Mi auguro, e ti auguro, che sia una vita felice, o almeno serena. Sai che non riesco nemmeno a imaginare quanti anni puoi avere? Ma in fondo, che importa?

Maria

1
1 1 1
1 Mercoledì, 30 ottobre 2013 1 3 1
1 Ciao Andrej,

Sto leggendo Quiete sere d'autunno e devo dirti che mi piace molto, è un bel romanzo. Infatti è una storia molto realistica, La figura di Dario, che pensa di non aver più posto per l'amore nella sua vita, anche a causa di una grossa delusione d'amore, è un personaggio che credo molti di noi hanno incontrato.

Non si vuole innamorare, ma una sera incontra Paolo e i suoi buoni propositi vanno all'aria. Se ne innamora e (qui c'è un pizzico di "magia") se lo ritrova in ufficio, assunto senza che lui ne sapesse niente. E la loro storia d'amore si rafforza. Davvero bello!

Lele

1
1 1 1
1 Giovedì, 22 giugno 2006 1 2 1
1 Mio caro Andrej,

eccoti i commenti sui racconti dello scaffale 13:

Quiete sere d'autunno - Ah, l'amour!... Quelle jolie histoire! Ah, l'amore, che storia carina!

Ciao, a presto, Mario

1
1 1 1
1 Martedì, 17 gennaio 2006 1 1 1
1 Caro Andrej,

La storia "Quiete sere d'autunno" è bella perché è realistica e potrebbe adattarsi a tante situazioni di vita vissuta quotidianamente da tante persone. Non ci sono eventi eclatanti e memorabili, e proprio in questo risiede la sua verosimiglianza, a parte la fortuita assunzione di Paolo nella ditta di Dario. Ma un pizzico di "magia" non guasta mai.

Piuttosto è molto comune il personaggio di Dario, scottato da un'esperienza negativa, non vuole più farsi coinvolgere in altre relazioni che possono ferirlo, salvo caderci dentro suo malgrado. E questo è il lieto fine.

Conosco diverse persone che, deluse da una relazione che credevano "per la vita", non vogliono più saperne d'impegnarsi in rapporti più che superficiali. E vivono accettando quello che il caso gli pone a portata di mano.

Ciao

Antonio

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2016 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner