the library feedback

corner Commenti - Il lungo viaggio corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Martedì, 2 gennaio 2018 1 4 1
1 Caro signor Andrej,

ho letto con molto piacere il suo romanzo Il lungo viaggio e l'evoluzione del rapporto fra Nicolino, il ragazzino scappato di casa, e Leandro, il bel carabiniere. Al di là del fatto che poi si innamorano, è molto bello come lei fa gradualmente aprire il povero ragazzino col bel Leandro e la dolcezza con cui questi lo accompagna in quel lungo viaggio pieno di incidenti.

Per Nicolino è davvero un lungo viaggio, che però lo guarisce dalle ferite dell'anima. Ma un'altra persona viene guarita, per così dire, ed è Gerardo, l'altro carabiniere, lo strafottente e apparentemente cinico ed egocentrico del terzetto.

Da sottolineare infine, la presenza della nonna di Leandro, che grazie al grande dolore che ha nascosto nel cuore, ha sempre protetto il suo Leandro, prima incoraggiandolo a lasciare la famiglia, poi sospingendogli fra le braccia il dolce Nicolino.

Angelo

1
1 1 1
1 Domenica, 23 dicembre 2012 1 3 1
1 Mio caro Andrej,

Il lungo viaggio è una bellissima storia. Anche in questo romanzo c'è un ragazzo scottato dalla vita che, grazie proprio al lungo viaggio col bel Leandro, un carabiniere, pian piano guarisce e si innamora del suo accompagnatore, fortunatamente ricambiato.

Anche in questo romanzo c'è una deliziosa nonnina che fa in modo che i due finiscano uno nelle braccia dell'altro. Anche lei è stata scottata dalla vita e sa quanto l'amore, anche fra due dello stesso sesso, sia da proteggere e da rispettare.

Marco

1
1 1 1
1 Giovedì, 22 giugno 2006 1 2 1
1 Caro Andrej,

I miei commenti sui racconti dello scaffale 14:

Il lungo viaggio - Anche tra i carabinieri si trovano persone intelligenti e con le palle a posto...

Ciao, Mario

1
1 1 1
1 Venerdì, 14 aprile 2006 1 1 1
1 Caro Andrej,

ma lo sai che sei proprio bravo? Riesci sempre a trovare delle trame originali e a dipingere situazioni e personaggi in modo davvero interessante.

Ho letto il romanzo "Il lungo viaggo" e lo trovo veramente commovente. Nicolino è molto tenero, dietro la finta scorza iniziale emerge in modo ben delineato il ragazzino assetato d'amore (non sessuale); Leandro è un'altra vittima dei pregiudizi, ma trova la strada per liberarsi dalle sue catene; lo strafottente Gerardo prende coscienza dei suoi malvezzi e ha un moto di conversione civile.

Ma il personaggio più bello è la nonna, che trascina da decenni un grande dolore e un rimpianto ancora più pesante.

Bene! Mi piace moltissimo questo racconto e lo piazzo molto in alto nella mia graduatoria.

Ciao
Antonio

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2018 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner