the library feedback

corner Commenti - La maschera di cuoio corner
bottom

logo

top

bottom

logo

top

decorative bar

1 Martedì, 5 dicembre 2017 1 9 1
1 Perché non fai una collezione delle tue fiabe? Come questa bellissima "La maschera di cuoio" che anche se è in prosa, pare una bella poesia. E quello che insegna, cioè di non fermarsi mai alle apparenze.

Credo proprio che sia l'amore nonostante il brutto aspetto esteriore sia quello che fa cadere la maschera che niente e nessuno era riuscito a togliere. E laprotezione della madre sul letto di morte, è che bello comeera, senza maschera avrebbe potuto finire nelle grinfie di uno sfruttatore, magari a prostituirsi per sopravvivere. Dici che sbaglio a interpretarla così?

DaKa

1
1 1 1
1 Giovedì, 26 febbraio 2015 1 8 1
1 Andrej,

di nuovo una bellissima fiaba "La maschera di cuoio" scritta con sensibilità e con un linguaggio poetico molto adatto alla fiaba stessa. E la morale: non fermarti alle apparenze e sotto una brutta maschera di cuoio puoi trovare una persona degna di essere amata. In un certo modo è una bella riscrittura della fiaba "La bella e la bestia".

Nei tuoi romanzi sai creare dei protagonisti uno più amabile dell'altro. E li sai descrivere con tale bravura da farceli amare anche a noi. E tanto per fare un po' di polemica, il commento prima del mio, di quel Simon, mi pare del tutto inaccettabile! Lo stile "poeticizzante" è proprio uno dei pregi di questo bellissimo scritto!

Lele

1
1 1 1
1 Lunedì, 18 gennaio 2010 1 7 1
1 Ciao Andrej

ho appena letto il racconto "La maschera di cuoio": la storia e' valida ma non ti pare di usare troppo uno stile poeticizzanto che va a detrimento della tensione narrativa?

Scusami, insisto hai una piacevolissima creativita' cerca di usare forme stilistiche piu' capaci di caturare un lettore dei giorni nostri!

Simon

1
1 1 1
1 Lunedì, 31 luglio 2006 1 6 1
1 Caro Andrej,

Ho finito in questo momento di leggere il tuo ultimo racconto pubblicato "La maschera di cuoio", quindi mi sento in dovere di dirti quanto i tuoi racconti siano molto belli ed accattivanti. Li ho letti tutti e mi sono piaciuti praticamente tutti (forse qualcuno un po' meno). Sai me li sto trasferendo in word (a mio esclusivo uso personale, inserendovi anche le lettere del tuo bellissimo alfabeto) ma per fare questo mi ci vuole ancora un po' di tempo.

Sono anni ormai che frequento regolarmente il tuo sito e, se non fosse stato per il fatto che l'accesso ai racconti non era più accessibile direttamente, con molta probabilità non avrei mai avuto il coraggio di contattarti.

Dei tuoi racconti, a parte il fatto che sono ambientati in luoghi e periodi molto differenti tra di loro (e questo dimostra che hai viaggiato molto ed hai un'ottima e grande cultura) mi piace il modo in cui descrivi determinate situazioni che sono chiaramente analoghe a quelle provate da qualsiasi uomo che "scopra" di essere gay.

Se posso permettermi di suggerirti una cosa: perché nelle copertine non inserisci delle foto un po'; più "complete" (non intendo decisamente esplicite, ma, visto che nel tuo sito hai dato spazio a raccolte di fotografie d'epoca ed a rappresentazioni pittoriche), magari corredare le copertine con alcune di queste opere o con belle immagini di nudo maschile.

Ringraziandoti ancora ti saluto e a presto

Beppe

1
1 1 1
1 Venerdì, 21 luglio 2006 1 5 1
1 Caro Andrej

degli ultimi tuoi dieci racconti dovendo scegliere, con fatica, sceglierei pruriti di un vergine, perchè è quello nel quale mi immedesimo maggiormente.

Molto belli anche quelli storici, quelli avventurosi e quelli fiabeschi (come la maschera di cuoio, el toso venexian, l'evaso e l'artista, vasilj dei lupi).

Non posso dire che qualcuno non mi sia piaciuto o mi abbia annoiato.

ciao
paolo

1
1 1 1
1 Giovedì, 22 giugno 2006 1 4 1
1 Caro Andrej,

I miei commenti sui racconti dello scaffale 14:

La maschera di cuoio - Semplicemente stupenda.

Peccato, però, che siano tutti troppo brevi. Ma non è che i racconti lunghi siano i migliori. È come l'amore: non è quello piú lungo il migliore, ma quello che sa insegnare di piú.

Ciao, Mario

1
1 1 1
1 Sabato, 10 giugno 2006 1 3 1
1 Caro Andrej

Ho già letto il bellissimo La maschera di cuoio, imprevedibile, originale, delicato.

Ieri ho letto Il visconte e l'attore.

Non so più cosa dirti, ma non stanchi mai!

ciao
carlo

1
1 1 1
1 Lunedì, 22 maggio 2006 1 2 1
1 Caro Andrej

ieri sera prima di andare a dormire ho letto per intero "La maschera di cuoio". Il racconto mi ha avvinto per la sua poeticità, per la bellezza e delicatezza delle descrizioni della natura e naturalmente per la fisionomia del protagonista, triste che riesce a coinvolgere con la sua tristezza e purezza.

Il tutto con una trama non prevedibile nella sua semplicità.

Purtroppo emarginazione, odio ecc... sono cose quotidiane.

E' stata una scelta di non descrivere nessuna attività sessuale dei protagonisti? Per la prima volta ne ho sentito un po' la mancanza, anche se nell'ampio repertorio non mancano proprio...

Quanto alla lunghezza leggevo proprio ieri un commento nel quale si diceva che i tuoi racconti sono troppo lunghi. Significa che vanno bene come sono. Per me il problema è che quando sono lunghi dormo poco perchè mi è impossibile leggerli a puntate, a volte salto o leggo in diagonale, ma quando si comincia si rimane come stregati... I tuoi racconti sono un vero aiuto per molti: divertono e istruiscono.

ciao
paolo

1
1 1 1
1 Sabato, 22 aprile 2006 1 1 1
1 Andrej,

oggi ho finito di leggere il racconto "La maschera di cuoio" e la sua impostazione a mo' di leggenda con la morale conclusiva è molto efficace e mi è piaciuto, non solo per messaggio ma anche perché è scritto e descritto molto bene. Bravo!!!

Ciao

Tony

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2017 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner