the library feedback

corner Commenti - Non ci siamo mai detti "Ti amo" corner
bottom

logo

top

decorative bar

1 Domenica, 2 luglio 2017 1 3 1
1 Caro signor Andrej,

devo confessarle che ultimamente sono andato a leggere i suoi romanzi con meno commenti, forse nell'inconscia speranza di trovare un romanzo di meno valore degli altri. E ancora una volta, con questo, sono deluso. Mi chiedo perché abbia così pochi riscontri. È infatti un bellissimo romanzo.

In Non ci siamo mai detti "Ti amo" Lino e Fredo due giovani che si incontrano subito dopo la prima guerra mondiale, due reduci, che a causa del lavoro si incontrano e si innamorano. Ma mentre Fredo è uno spirito libero, Lino, che desidera mettere su famiglia, si sposa e si trova in una situazione da cui non può più liberarsi, per il suo senso di responsabilità verso la moglie e i tre figli.

Ed è proprio il minore dei tre figli, che egli ha chiamato Alfredo con il nome del suo segreto amante, che al passaggio del fronte spinge il padre compromesso con il passato regime a mettersi in salvo, a fuggire e unirsi al suo segreto amante. E i due amanti, finalmente uniti, si rendono conto, quando la morte li separa, di non essersi mai detti "ti amo", come gli uomini di altri tempi.

Angelo

1
1 1 1
1 Domenica, 28 settembre 2014 1 2 1
1 Carissimo Andrej,

"Non ci siamo mai detti "Ti amo"" è uno dei tuoi più bei romanzi, che mi fa pensare che sia la "bella copia" di Brokeback Mountain, ma ambientato in Italia. Le figure di Lino e Fredo sono entrambe molto belle. Lino è un uomo dal cuore puro, con senso di responsabilità, che si trova incastrato in un meccanismo dal quale non può uscire. Fredo è uno spirito libero, che cerca di godersi la vita, ma sempre rispettando gli altri.

Mi è piaciuta moltissimo la figura di Alfredino, con la sua dolcezza, e il suo spirito pratico. Fin da piccolo è disponibile, è pronto a aiutare gli altri. La sua "spinta" al padre perché si metta in salvo e viva finalmente la sua vita, è davvero straordinaria, e mostra tutta l'intensità del suo amore. Un romanzo da non perdere assolutamente!

Luca

1
1 1 1
1 Domenica, 03 maggio 2009 1 1 1
1 Caro Andrej, vedo con piacere che hai pubblicato dei nuovi racconti, ne sono molto felice.

Li ho letti tutti e tre, e il mio preferito è senza dubbio "Non ci siamo mai detti: Ti amo". È stato bello vedere come si è sviluppata una storia d'amore lunga tutta una vita. Ho trovato molto moderno per i tempi il comportamento di Alfredino, incoraggiare il padre a scappare per inseguire la felicita con l'uomo che ha amato per anni, è un attegiamento che non credo in molti avrebbero, nemmeno al giorno d'oggi, o forse sono io che sono pessimista. Nei capitoli che precedevano la fuga, la figura di Lino mi ha fatto quasi pena. Si era precluso la possibilità di essere felice per inseguire quello che ai tempi, ma ancora oggi, era considerato l'unico modo accettabile di vivere, sposarsi e fare figli. Fortunatamente, proprio uno dei figli che aveva tanto desiderato, lo ha spinto ad andarsene e riprendere in mano la propria vita.

Per quanto riguarda il racconto "La famiglia Stone", il mio personaggio preferito è la madre, una vera forza della natura. Freddy mi sembra un pò troppo intransigente, pretendere che Dave cambiasse la sua vita, anzi la rivoluzionasse, dichiarandosi ai suoi, lasciando l'università e partendo con lui dopo così poco tempo, mi è sembrato un comportamento immaturo, forse dettato dalla sua giovane età, ma che comunque non giustifica la sua reazione. Il patrigno trovo sia la figura che, in un certo senso, porta un pò di equilibrio in questa famiglia fuori dagli schemi. Ho anche apprezzato il tuo modo di descriverlo, per la prima volta un bissesuale fedele, solitamente vengono visti come persone estremante promiscue. Mi è piaciuto il finale con il doppio matrimonio, io adoro gli Happy End.

Il racconto "Bellezza incantata" l'ho molto apprezzato per la sua parte scentifica, i lunghi colloqui con il medico mi sono sembrati molto interessanti. Hanno sfatato molti miti riguardanti il sesso gay. Mi sarebbe piaciuto sapere come proseguiva la storia, come era la vita dei due protagonisti una volta finita la loro lunga luna di miele e ritornati alla vita di tutti i giorni. Spero che tu possa scrivere un continuo.

Ti saluto con affetto.

Chiara

1
1 1 1

back next

decorative bar


corner © Matt & Andrej Koymasky, 1997 - 2017 corner
navigation map
recommend
corner
corner
If you can't use the map, use these links.
HALL Lounge Livingroom Memorial
Our Bedroom Guestroom Library Workshop
Links Awards Map
corner
corner