





|
 |
Martedì, 23 maggio 2017 |
 |
6 |
 |
 |
Il tuo romanzo "Ma quanti intrighi" mi ha affascinato! La figura del povero Amedeo, usato dai genitori per adescare il ricco industriale da spennare e di cui lui si nnamora, mi ha fatto una tenerezza infinita. Ma questo, a cui hai dato un nome che non avevo mai sentito, Savino, essendo veramente innamorato di Amedeo, riesce non solo asollevarlo ma anche a togliergli di torno la sua meschina famiglia.
Tutto sommato potrebbe sembrare una favola, ma non lo è, perché purtroppo esistono famiglie così meschine. "Ma quanti intrighi" , inutile dirtelo di nuovo, mi è piaciuto moltissimo.
Bruno |
 |
 |
 |
 |
 |
Lunedì, 12 gennaio 2015 |
 |
5 |
 |
 |
Caro Andrej,
Il tuo romanzo "Ma quanti intrighi" è molto bello! Sembra quasi che Amedeo sia venuto fuori da una favola, nonostante la sua vita misera, quasi un cenerentolo. Ma fortunatamente trova il suo principe azzurro, che lo ama veramente e che lo risolleva dal grigiore in cui la sua famiglia viveva. In diversi punti questo romanzo mi ha commosso.
Savino è come spesso nelle tue storie, la persona capace di amare, equilibrata, solare. Se ci guardiamo attorno, ce ne sono altri Savino, attorno a noi...
Beppe |
 |
 |
 |
 |
|